10/2017                08/2018              



   
Il punto Unapa sulla produzione europea e italiana di patate


Le raccolte nei 5 paesi dell'area NEPG – Francia, Germania, Olanda, Belgio e Gran Bretagna – subiranno una forte riduzione rispetto alla campagna 2017. Tale situazione è stata determinata dalle condizioni climatiche particolarmente gravose e inusuali che hanno afflitto quei Paesi. Infatti, le alte temperature registrate durante il periodo estivo si sono combinate all'assenza di precipitazioni piovose, generando un clima siccitoso. Tale situazione ha determinato rendimenti inferiori del 20/30% rispetto alla media quinquennale.
Tale calo risulta ancora più incidente nelle zone dove non è stato possibile irrigare o farlo solo parzialmente, a causa delle restrizioni imposte delle amministrazioni locali. Pur stimando che il 50% delle superfici coltivate nei Paesi NEPG siano soggette a irrigazione diurna e notturna, si rileva che in quelle non irrigate vi sia un ulteriore calo di produttività tra il 15 e il 25% rispetto alle medie quinquennali. Nello specifico, in Francia nelle parcelle irrigate si producono mediamente 13 ton/ha in più rispetto a quelle non irrigate.

maggiori dettagli ...

UNAPA - Unione Nazionale tra le Associazioni dei Produttori di Patate - Via Ticino, 14  00198 Roma